Il content marketing rimane uno degli strumenti più potenti per attrarre traffico organico. Blog, video di YouTube, podcast e materiali didattici non solo rafforzano la fiducia nel brand, ma migliorano anche il posizionamento del sito web nei motori di ricerca. I formati basati sulla risoluzione di problemi specifici del pubblico, come guide pratiche, recensioni comparative e casi di studio, sono particolarmente efficaci.
Pubblicità
Non bisogna dimenticare l’ottimizzazione per dispositivi mobili. Secondo Statista, oltre il 60% degli acquisti online nel 2025 verrà effettuato su dispositivi mobili. Il sito web dovrebbe essere adattato agli schermi di piccole dimensioni e la procedura di pagamento dovrebbe essere il più semplice e veloce possibile. Anche un solo pulsante superfluo può portare alla perdita di un cliente.
La pianificazione finanziaria è un altro aspetto fondamentale. Si consiglia agli imprenditori alle prime armi di tenere traccia scrupolosamente di spese ed entrate fin dal primo giorno. L’utilizzo di servizi di contabilità cloud come QuickBooks o Xero aiuta a controllare il flusso di cassa e a identificare tempestivamente le aree non redditizie.
Anche l’assistenza clienti richiede attenzione. I consumatori moderni si aspettano risposte immediate, sia tramite chatbot, e-mail o social media. L’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per le richieste iniziali può ridurre i tempi di risposta e migliorare la soddisfazione del cliente.