Casa Meditazione Come trovare la pace interiore in un mondo di rumore costante

Come trovare la pace interiore in un mondo di rumore costante

di Vinicio Martinelli

Pubblicità

Il mondo moderno è sovraccarico di stimoli: notifiche, notizie, social media, multitasking. Non c’è da stupirsi che molti si sentano cronicamente ansiosi, stanchi e distratti. La pace interiore non è l’assenza di caos esterno, ma la capacità di mantenere la concentrazione anche durante una tempesta. E questa è un’abilità che può essere sviluppata.

Pubblicità

Il primo passo è limitare consapevolmente il flusso di informazioni in entrata. Non è necessario sapere tutto, rispondere immediatamente o essere aggiornati su ogni evento. Disattiva le notifiche non essenziali. Stabilisci un “orario per le notizie”, ad esempio 15 minuti al mattino. Proteggi la tua attenzione come la tua risorsa più preziosa.

In secondo luogo, crea “isole di silenzio” durante il giorno. Potrebbero essere 5 minuti di tè mattutino senza telefono, una passeggiata senza cuffie o una lettura serale. Il silenzio non è vuoto, ma uno spazio in cui puoi riascoltare te stesso.

In terzo luogo, pratica le “ancore di presenza”. Si tratta di semplici azioni che ti riportano al presente: senti i piedi sul pavimento, ascolta il suono del tuo respiro, nota tre oggetti intorno a te. Fallo più volte al giorno, soprattutto nei periodi di stress.

Quarto, smetti di combattere l’ansia. Paradossalmente, la resistenza aumenta la tensione. Invece di “Non dovrei preoccuparmi”, di’: “Noto l’ansia. È qui. Ed è normale”. L’accettazione priva l’emozione del suo potere su di te.

Potrebbe piacerti anche