Casa Meditazione Come iniziare a meditare: una guida semplice per principianti assoluti

Come iniziare a meditare: una guida semplice per principianti assoluti

di Vinicio Martinelli

Pubblicità

Usa app o audioguide se ti senti insicuro. Molte piattaforme offrono corsi introduttivi gratuiti della durata di 7-10 giorni. La voce dell’istruttore aiuta a strutturare la pratica e riduce l’ansia per i principianti.

Pubblicità

Non giudicarti. Essere “scarsi nella meditazione” non accade. Anche i praticanti esperti sperimentano distrazioni. Ciò che conta non è la perfezione, ma l’intenzione di essere qui e ora. Ogni sessione è un atto di gentilezza verso te stesso.

Col tempo, noterai sottili cambiamenti: minore reattività in situazioni stressanti, sonno più profondo, pensieri più chiari. Questi effetti si accumulano gradualmente, come una palla di neve. Dopo un mese di pratica regolare, molti dicono: “Non mi riconosco più, sono diventato più calmo, più tollerante”.

La meditazione non è una fuga dalla realtà, ma un modo per entrarvi più profondamente. Ti insegna a notare reazioni automatiche, paure, abitudini e a scegliere una risposta consapevole invece di una impulsiva.

In conclusione, la meditazione non è qualcosa da “padroneggiare”, ma qualcosa da praticare. Inizia oggi. Siediti e basta. Fai un respiro. E permettiti di essere: senza obiettivi, senza giudizio, semplicemente qui. Questo semplice atto è l’inizio di un profondo cambiamento.

Potrebbe piacerti anche