Casa Sport Come iniziare l’allenamento di forza per aumentare la massa muscolare

Come iniziare l’allenamento di forza per aumentare la massa muscolare

di Vinicio Martinelli

Pubblicità

L’alimentazione gioca un ruolo altrettanto importante dell’allenamento. Per l’ipertrofia, è necessario mantenere un leggero surplus calorico (200-500 kcal oltre il mantenimento) e assumere una quantità sufficiente di proteine: 1,6-2,2 g per chilogrammo al giorno. I carboidrati forniscono energia per l’allenamento, mentre i grassi supportano l’equilibrio ormonale.

Pubblicità

Il recupero è spesso sottovalutato. I muscoli non crescono durante l’allenamento, ma durante i periodi di riposo, soprattutto durante il sonno. Si consiglia di dormire 7-9 ore a notte ed evitare un affaticamento eccessivo. Due giorni consecutivi di allenamento intenso per lo stesso gruppo muscolare possono portare a sovrallenamento e a progressi lenti.

La tecnica di esercizio è più importante del peso sul bilanciere. Una tecnica scorretta non solo riduce l’efficacia, ma aumenta anche il rischio di infortuni. È meglio iniziare con pesi leggeri per “sentire” i muscoli interessati e padroneggiare il movimento. Se necessario, consultare un personal trainer certificato, almeno per le prime sessioni.

La costanza è la chiave del successo. Anche il programma perfetto fallirà se ci si allena in modo incostante. È meglio allenarsi con costanza tre volte a settimana che sei volte la prima settimana e niente le due successive. Un progresso graduale ma costante è sempre meglio degli sprint e del conseguente esaurimento.

Ulteriori fattori includono l’idratazione, la gestione dello stress e l’eliminazione delle cattive abitudini. La disidratazione riduce le prestazioni di forza e lo stress cronico aumenta i livelli di cortisolo, che può inibire la crescita muscolare. Anche l’alcol e la mancanza di sonno influiscono negativamente sul recupero.

In conclusione, l’aumento della massa muscolare è una maratona, non uno sprint. Il successo arriva a coloro che combinano un approccio scientifico, pazienza e rispetto per il proprio corpo. Seguendo questi principi, anche un principiante assoluto può ottenere risultati impressionanti in 6-12 mesi senza steroidi o metodi estremi.

Potrebbe piacerti anche